Stop Allagamenti Cantine e Seminterrati

Anche in Caso di Bombe d’Acqua

Per evitare che garage o cantine si allaghino con le acque che risalgono dalla fognatura, la soluzione è installare una Valvola Anti Riflusso.

contro-allagamenti-cantine-valvola-anti-riflusso
contro-allagamenti-cantine-valvola-anti-riflusso-fogne

Le piogge abbondanti o le bombe d’acqua sono sempre più frequenti, il sovraccarico delle fognature causato da piogge improvvise può provocare allagamenti di cantine, garage e seminterrati.

Installando una valvola anti riflusso nell’impianto di scarico, si può bloccare la risalita delle acque sporche dalla fognatura verso l’abitazione.

Cantina allagata: risarcimento danni

In caso di un evento atmosferico eccezionale come un nubifragio o una bomba d’acqua, può capitare che le fognature non siano in grado di smaltire l’acqua. In questo caso però, è da ritenersi esclusa la Responsabilità Civile del Comune per eventuali danni provocati all’abitazione: “l’eccezionalità del fenomeno atmosferico è stata tale da interrompere il nesso di causalità tra la condotta colposa imputabile all’ente e i danni subiti (Ordinanza della Cassazione n.3764/2014)”. Ciò significa che il comune in quanto proprietario della rete fognaria non deve risarcire i danni provocati all’immobile.

Sono sempre di più le persone che si rivolgono a compagnie assicurative per proteggersi da questo tipo di danno. Spesso il contratto prevede la copertura dal generico rischio da allagamento, ma non copre nello specifico il riflusso dalla fognatura. Il costo dei danni può essere decisamente importante e l’assicurazione può solo risarcire un danno.

La Valvola Antiriflusso, correttamente installata, e regolarmente mantenuta, elimina la possibilità che avvenga il riflusso quindi evita che il danno possa verificarsi, come da “Linee guida all’installazione e manutenzione rif. EN 12056-4 – Sistemi di scarico funzionanti a gravità all’interno degli edifici”.

Doppia Sicurezza

Doppia sicurezza con il doppio piattello in acciaio Inox, per fermare il riflusso delle acque dalla fognatura e bloccare i topi.
Installando una valvola anti riflusso nella rete di scarico, con una spesa di poche centinaia di euro si possono evitare danni molto più onerosi e grandi disagi.

valvola-anti-riflusso-allagamento-cantine-seminterrati-garage

La valvola REDI “Ottima” è dotata di un doppio piattello in acciaio inox basculante che permette il normale deflusso idrico in uscita dal fabbricato verso la fognatura, ma nel caso di un riflusso, il piattello si chiude meccanicamente con la spinta dell’acqua. Il secondo piattello aumenta il grado di sicurezza.

I piattelli in acciaio Inox bloccano anche topi e roditori, che attraverso i tubi della fognatura riescono a risalire fino all’abitazione.

Come si installa la Valvola Antiriflusso “Ottima”

La valvola anti riflusso si installa in un pozzetto accessibile e ispezionabile.

La valvola antiriflusso dovrebbe essere prevista in fase di progettazione e dimensionamento del sistema di scarico dell’edificio, ma nel caso non fosse stato fatto in fase di costruzione si può intervenire facilmente anche dopo.

La versione Maschio/Maschio della Valvola “Ottima” di REDI è stata pensata per essere installata su impianti già esistenti, purché vi sia lo spazio per un pozzetto che accolga la valvola.

Installarla è facile: basta tagliare il tubo di scarico della lunghezza della valvola e utilizzare dei manicotti per il collegamento.

Facile manutenzione

Per il corretto funzionamento si consiglia un’ispezione una volta all’anno. Per l’apertura non necessita di utensili, le maniglie sono a sgancio rapido. L’apertura della valvola è di facile accesso anche in spazi ridotti.

Facile-Manutenzione-No-Utensili-Apertura-Rapida-Valvola-Antiriflusso

Documentazione

Scheda tecnica e Listini Valvole Anti Riflusso “Ottima” e “Classica” in formato pdf.