RISPARMIO ACQUA POTABILE
Progettare edifici con sistemi per il recupero dell’acqua piovana e il trattamento delle acque grigie
Progettare edifici con sistemi per il recupero dell’acqua piovana e il trattamento delle acque grigie
Acque reflue e acque di prima pioggia: una corretta depurazione evita l’inquinamento di terreni e falde.
Sistemi di automazione FIP di Aliaxis per gli impianti di produzione di energia da biomassa.
Una delle due aree di crescente importanza riguarda la progettazione di sistemi per il recupero di acque piovane, acque reflue e di scarico perché si inserisce nei temi critici della nostra epoca.
Quando consideriamo che il recupero delle acque grigie (docce, lavandini…), la loro depurazione e il loro riutilizzo consentono una riduzione dei consumi di acqua potabile fino al 50%, stiamo individuando una grandissima opportunità con benefici per tutti.
Basandoci su questo, abbiamo già sviluppato un sistema compatto che consente il riutilizzo di tali acque con vantaggi economici ed ambientali indiscutibili. Dotarsi di un sistema di riciclo dell’acqua significa concretamente prendersi cura dell’ambiente.
La continua urbanizzazione fa si che sia sempre più importante una corretta gestione delle acque. Le soluzioni disponibili per il corretto trattamento e la depurazione di acque di prima pioggia (parcheggi, stazioni di servizio), acque reflue e di processo (impianti industriali, imprese artigiane) e scarichi fognari, sono una realtà di oggi: non solo neutralizzano l’impatto dell’urbanizzazione in termini di capacità di ritenzione idrica del terreno, ma consentono la riduzione o l’annullamento dell’impatto delle attività umane sull’ambiente.
È sempre più importante realizzare edifici sostenibili progettando un giusto dimensionamento degli scarichi e il trattamento delle acque reflue per proteggere il pianeta e la salute pubblica.
Un’altra grandissima opportunità con innumerevoli benefici riguarda l’ottimizzazione dell’utilizzo di gas metano emesso dalle discariche.
La soluzione proposta dalla startup Zero3 che si basa su prodotti di automazione Aliaxis, consente di eliminare i cattivi odori, recuperando con efficienza il metano emesso dai rifiuti – che altrimenti finirebbe nell’atmosfera – e di tradurlo in un considerevole aumento della produzione di energia elettrica.