Solar House di Solar Decathlon

Il Solar Decathlon è una competizione internazionale che dal 2002 coinvolge le più prestigiose Università nel mondo per la costruzione di una casa ecosostenibile con tecnologie standardizzate di alta qualità.

Per il 2018 il driver della competizione è Dubai, dove la costruzione di case deve confrontarsi con condizioni ambientali severe, Redi è orgogliosa di essere partner dell’Università La Sapienza di Roma in questa sfida.

La soluzione proposta da REDI è un Sistema Compatto di trattamento e recupero acque grigie che riduce l’impatto ambientale dell’edificio, aumenta il valore dell’immobile e contribuisce alla classificazione LEED (protocollo di valutazione impatto ambientale).

Si contraddistingue per essere:

  • estremamente compatta
  • non richiede grandi volumi di stoccaggio
  • bassi costi di manutenzione
  • ideale per il contesto residenziale
  • veloce da installare e facile da utilizzare

Descrizione del prodotto

Just ready: il sistema è pre-assemblato, pronto per essere collegato, riduce i tempi di installazione in cantiere.

Sicuro: il livello di filtrazione elevato,  con successiva fase di sterilizzazione a raggi UV, garantisce la protezione dal punto di vista igienico-sanitario.

Autopulente: il ciclo di contro-lavaggio automatico, mantiene le membrane pulite, i residui sono inviati direttamente allo scarico in fognatura.

Smart: l’impianto è completamente automatico ed è possibile controllarlo da remoto.

Compatto: ottimizzazione delle dimensione ed integrazione dei componenti ne riducono fortemente le dimensioni complessive.

Trasportabilità: può essere spedito in una unica soluzione.

Sistema di filtrazione: i filtri di nuova generazione mantengono alte le loro prestazioni nel tempo, allungando gli intervalli di manutenzione.

Silenziosità: il compressore d’aria a membrana aumenta fortemente il confort acustico

Facile da scegliere: sono disponibili pacchetti, già dimensionati in base al numero di utenti.

Manutenzione minima: è previsto solo un lavaggio chimico della membrana ogni 12/18 mesi.