.
Riciclo Acqua
Soluzioni per ridurre fino al 50% il consumo di acqua potabile di un edificio
Nelle abitazioni civili circa il 50% del fabbisogno giornaliero d’acqua può essere fornito dal RECUPERO delle acque, per l’innaffiamento delle aree verdi, il lavaggio di veicoli, le cassette dei WC e il lavaggio del bucato.
È Possibile riutilizzare l’acqua piovana (acque bianche) e le acque di scarico del bagno (acque grigie) per:
scarico cassetta WC, lavatrice, irrigazione giardino.
provenienti dal pluviale
provenienti dalla doccia, bidet, lavabo
L’attuale trend degli immobili infatti, vede una ripresa dei prezzi delle case costruite in classe energetica con nuove tecnologie.
Gli impianti “ISEA” rispettano le direttive europee già vigenti in materia
Le gamme IRRIGA e RIUSA permettono il recupero e riutilizzo delle acque piovane.
Moltiplicando il volume di acqua piovana recuperata per il costo dell’acqua potabile, si calcola facilmente il risparmio economico ottenuto dal non aver consumato acqua potabile proveniente dall’acquedotto.
GAMMA IRRIGA® & IRRIGA FLAT®
L’impianto per il recupero e riutilizzo delle acque piovane per uso irriguo
GAMMA IRRIGA® & IRRIGA FLAT®
L’impianto per il recupero e riutilizzo delle acque piovane per uso irriguo
L’acqua per l’igiene personale, pari al 30% del consumo medio di un’abitazione, può essere riutilizzata
Le acque di scarico utilizzate per l’igiene personale (acque grigie) sono riportate a uno stato igienicamente puro attraverso l’impianto di depurazione che utilizza un processo multiplo: trattamento biologico, ultrafiltrazione e sterilizzazione UV. Il processo di filtrazione di tipo biologico-meccanico non necessita di additivi chimici impattanti. L’acqua trattata risponde ai requisiti della Norma UE per le acque di balneazione.
Le acque di scarico utilizzate per l’igiene personale (acque grigie) sono riportate a uno stato igienicamente puro attraverso l’impianto di depurazione che utilizza un processo multiplo: trattamento biologico, ultrafiltrazione e sterilizzazione UV. Il processo di filtrazione di tipo biologico-meccanico non necessita di additivi chimici impattanti. L’acqua trattata risponde ai requisiti della Norma UE per le acque di balneazione.