REDI È PARTNER DI INNOQUA
INNOQUA è un progetto innovativo per la gestione delle acque reflue finanziato da EU Horizon2020 che coinvolge 20 partner per 11 interventi in altrettanti paesi.
INNOQUA è un progetto è finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon2020 dell’Unione Europea, convenzione di finanziamento n. 689817.
INNOQUA è una soluzione di sanificazione innovativa, brevettata, scalabile, completamente ecologica, disponibile in molteplici configurazioni modulari adattate ai contesti e ai mercati locali. Questa soluzione integrata per il trattamento delle acque non è mai stata utilizzata prima d’ora.
Circa 2,3 miliardi di persone in tutto il mondo sono prive di servizi igienico-sanitari di base, mentre 844 milioni non hanno accesso all’acqua pulita, nonostante siano considerati entrambi diritti umani fondamentali. Anche in Europa circa 62 milioni di persone non hanno accesso a servizi igienici adeguati e 14 milioni non hanno una fonte di acqua potabile di base.
La Comunità Europea in collaborazione con la National University of Ireland e l’Università di Girona, sta lavorando al Progetto INNOQUA di cui REDI è partner, per fornire un sistema di trattamento e depurazione delle acque reflue basato sulla capacità depurativa dei microrganismi biologici (lombrichi, zooplancton e microalghe).
La continua ricerca che Redi ha messo in atto negli anni per sviluppare soluzioni sostenibili, vengono riconosciute a livello Europeo. Aliaxis Italia grazie all’esperienza e alle competenze del team ISEA di Redi, che da anni offre soluzioni su misura, è stata in grado di offrire le conoscenze e i manufatti per la realizzazione degli impianti di questo innovativo progetto.
L’obiettivo del progetto è quello di rispondere al crescente bisogno di protezione e miglioramento delle risorse idriche naturali e fornire un sistema naturale per la depurazione delle acque, realizzando un sistema di trattamento reflui per paesi in via di sviluppo e per piccoli insediamenti isolati e lontani dalla rete fognaria.
SISTEMA INNOVATIVO MODULARE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE BASATO SULLA CAPACITÀ DEPURATIVA DEI MICRORGANISMI BIOLOGICI
Trattare i reflui e fornire acqua potabile spesso richiede strutture grandi e costose che consumano notevoli quantità di energia per continuare a funzionare. Ciò significa che le persone in località remote o paesi poveri sono spesso lasciate senza questi servizi, perché i costi sono troppo alti.
Con Innoqua è possibile fornire un trattamento naturale delle acque reflue con costi di manutenzione contenuti, grazie all’utilizzo di organismi viventi che digeriscono le sostanze inquinanti delle acque reflue.
Innoqua è una soluzione pensata per paesi in via di sviluppo, per aree rurali e per piccole comunità, per le industrie e per realtà con caratteristiche tecniche specifiche (zootecnia e agricoltura), per i costruttori di case sostenibili.
Un progetto che potrebbe sopperire alla mancanza di fognature o di infrastrutture: nel futuro potremmo intervenire, sfruttando il potenziale depurativo di lombrichi, alghe e microrganismi Dafne per il trattamento e il riutilizzo delle acque reflue.
INNOQUA sta dimostrando la fattibilità a lungo termine di soluzioni modulari e sostenibili in condizioni reali e molto diverse fra loro.
La gamma e l’esperienza ISEA di REDI, parte del Gruppo Aliaxis, stanno rendendo il progetto INNOQUA realizzabile e replicabile.
La conoscenza e la tecnologia ISEA è in grado di rispondere alle esigenze di un progetto con installazioni in 11 diversi paesi su 4 continenti, in ambiti applicativi diversi. Ogni sito è un caso studiato accuratamente in base alle proprie specifiche caratteristiche ambientali: per ogni sito va di volta in volta fornito un impianto progettato su misura. Grazie al nostro team di ingegneri e alla conoscenza dei sistemi di depurazione, possiamo rispondere alle diverse necessità, adattando la nostra tecnologia a diversi ambienti e quindi alle diverse applicazioni.
20 partner per 11 interventi in altrettanti paesi