Sistema di infiltrazione ed accumulo acque Waterloc
Sistema modulare per infiltrazione
Soluzione efficace ed innovativa per l’accumulo, il drenaggio e il riuso delle acque meteoriche
Un approccio integrato nell’evoluzione della gestione delle acque pluviali
ANNI ‘50
Approccio igienico:
le acque meteoriche sono considerate fonti di contaminazione e devono essere portate al di fuori delle città il più velocemente possibile.
ANNI ‘70
Approccio idraulico:
con l’aumento dell’urbanizzazione e la conseguente impermeabilizzazione dei terreni diventa importante separare le acque meteoriche per non saturare le reti idriche.
ANNI ‘80
Approccio ambientalista:
le acque meteoriche senza controllo diventano fonte di degrado ed inquinamento.
Oggi
Approccio integrato: la gestione delle acque meteoriche è diventato un problema di gestione del territorio perchè:
- è necessario trattenerle il più possibile verso valle
- è necessario massimizzare il processo di infiltrazione nel terreno
- è necessario non sovraccaricare i sistemi di trasporto idrici
- è necessario integrarle nella gestione del territorio (visione prospettica a medio/lungo termine)
Un sistema, tre soluzioni
Contenimento delle acque meteoriche
OBIETTIVO
Accumulo temporaneo e successivo convogliamento diretto in fognatura (previo trattamento di disoleazione)
Infiltrazione delle acque meteoriche
OBIETTIVO
Accumulo temporaneo e progressiva dispersione nel terreno
Accumulo e riutilizzo delle acque meteoriche
OBIETTIVO
Accumulo e successivo convogliamento ai sistemi di depurazione o agli impianti per il riutilizzo
Chiedi informazioni: info.redi@aliaxis.com