Raccordi Fognatura in PVC EN1401
Caratteristiche
Linea Fognatura REDI: una vasta gamma di raccordi e pezzi speciali in PVC per condotte di scarico interrate.
La realizzazione della rete di smaltimento dei reflui urbani deve essere eseguita nel rispetto di requisiti tecnici e normativi, questo per salvaguardare la collettività preservando la qualità dell’ambiente in cui viviamo. La normativa, in materia di esecuzione degli impianti, è sempre più stringente in termini di: garanzia della durata nel tempo, di tenuta idraulica, di caratteristiche di funzionamento dell’impianto.
Questo perché l’orientamento della società verso un modello di sviluppo più sostenibile è un tema sempre più urgente. Il cattivo funzionamento di un impianto può causare dispersioni accidentali ed arrecare danno all’ambiente, alle persone o cose. REDI risponde a questa esigenza con una gamma completa di prodotti che consente di realizzare la fognatura con estrema facilità grazie alla sua modularità e completezza, con funzionalità specifiche grazie a soluzioni certificate da Enti internazionalmente riconosciuti.
Settori di utilizzo
I raccordi Fognatura in PVC REDI sono adatti alla realizzazione di condotte interrate per il convogliamento di:
- Scarichi di acque di rifiuto civili ed industriali (acque bianche, nere e miste)
- Scarichi industriali, agricoli e di acque di rifiuto in genere nel limite della resistenza chimica dei materiali.
Materie prime
I raccordi Fognatura REDI sono realizzati utilizzando solo materie prime di qualità (PVC =/> 85% della mescola totale) da requisiti previsti dalla norma EN 1401
Cosa significa un raccordo a Marchio?
- che è stato costruito nel totale rispetto delle norme UNI.
- che è un prodotto certificato dai principali istituti italiani ed internazionali.
- che il raccordo è contrassegnato dal marchio di fabbrica e quindi rintracciabile.
Perchè acquistare un raccordo a Marchio?
Perchè un raccordo a Marchio offre la garanzia del materiale conforme alle norme e tutela rivenditore e installatore.
DOCUMENTAZIONE
Listini, Cataloghi tecnici, Folder prodotto in formato pdf