Pozzetti e coperchi
Settori di utilizzo
I Pozzetti Monolitici e Coperchi REDI possono essere utilizzati come camera di ispezioni per acque chiare e pluviali o come scatola di ispezione per derivazioni elettriche o messa a terra.
Si consiglia l’installazione in aree pedonali o soggette a traffico leggero.
Caratteristiche
- Leggero e di facile posa rispetto alle versioni in cemento
- Corpo monolitico
- Altissima durabilità nel tempo
- Predisposizione sui quattro lati per l’innesto di tubi di diversi diametri.
- Spigoli arrotondati per garantire una migliore resistenza all’urto
Materiale
I prodotti della Linea Pozzetti e Coperchi sono stampati ad iniezione utilizzando le seguenti materie plastiche:
- PVC: utilizzato in perticolare per griglie e coperchi e per tutti quei prodotti che devono garantire un’ottima resistenza agli agenti atmosferici e alle sollecitazioni meccaniche
- PP:utilizzato per i componenti non direttamente esposti agli agenti atmosferici o a forti sollecitazioni meccaniche.
- Il polipropilene è un materiale plastico riciclabile al 100%.
Perchè scegliere un pozzetto per acque pluviali Redi?
Perchè è più facile da installare rispetto ai metodi tradizionali con pozzetti in cemento il pozzetto in PP REDI fa risparmiare tempo (veloce da installare), fa risparmiare personale (basta una persona) e macchine.
Grazie alle prolunghe modulari e ai pozzetti senza fondo arrivare al livello del piano di campagna è facile e veloce. Nella pagina seguente abbiamo messo a confronto la posa e le prestazioni di un pozzetto per il drenaggio REDI in PP e il metodo tradizionale con pozzetto in cemento
DOCUMENTAZIONE
Listini, Cataloghi tecnici, Folder prodotto in formato pdf