Il giunto snodato REDI va ai Mondiali di calcio in Qatar
–
–
Stadio Khalifa di Doha, con il giunto REDI velocità di installazione e compensazione dei movimenti di assestamento.
Giunto snodato REDI: la forza è nella flessibilità.
Ampliamento del Khalifa Stadium di Doha: stanno per concludersi i lavori del nuovo tetto dal design innovativo. Per il drenaggio delle acque piovane è stato scelto il giunto snodato di REDI, vediamo il perché…. La copertura dello stadio di Doha oltre ad essere una struttura architettonica d’avanguardia, ha la particolarità di essere in parte mobile: le linee sinuose, formano due parti simmetriche suddivise a loro volta in tre “gusci” ed è in grado di aprirsi o chiudersi a seconda delle esigenze.
Il movimento di apertura e chiusura del tetto, genera dei “movimenti relativi” tra le parti strutturali. Il drenaggio delle acque meteoriche, che parte dal tetto per arrivare alla fognatura, ha dovuto fare i conti con questi movimenti. Lo studio di progettazione Aspire Zone, ha scelto il Giunto snodato di REDI per compensare i movimenti tra i tubi orizzontali e verticali dei pluviali, creando un impianto rigido e flessibile allo stesso tempo.
Descrizione del prodotto
Il giunto snodato REDI è in PVC, è composto da un bicchiere con una rotula di compensazione ottenuta dall’accoppiamento di due semisfere, il codolo può essere innestato o incollato.
Grazie alla rotula il tubo può avere una rotazione di 360° con una variante di inclinazione di +/- 10°. Nella tabella sottostante sono espressi i valori in cm.
Per un’applicazione su un tubo lungo 4 metri si ha una capacità di assestamento di circa +/- 70 cm.
Installando due giunti tra il discendente verticale e il collettore orizzontale dei pluviali, la rete pluviale è diventata una struttura dinamica, in sintonia con la grande copertura.
Siamo orgogliosi di avere contribuito alla realizzazione di questa importante opera architettonica, per i mondiali di calcio del 2022.