CONTRATTO DI LICENZA
REDI SPA: CONTRATTO DI LICENZA CON L’UTENTE FINALE
AVVISO IMPORTANTE: LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA CON L’UTENTE FINALE. ATTRAVERSO IL DOWNLOAD, L’ACCESSO, L’INSTALLAZIONE O L’UTILIZZO DEL SOFTWARE E DELLA DOCUMENTAZIONE, L’UTENTE ACCETTA I TERMINI DEL PRESENTE CONTRATTO. SE L’UTENTE è IN DISACCORDO CON I TERMINI DEL PRESENTE CONTRATTO, NON DEVE EFFETTUARE IL DOWNLOAD, L’INSTALLAZIONE, L’ACCESSO O UTILIZZARE IL SOFTWARE. IL PRESENTE CONTRATTO CONTIENE ESCLUSIONI DI GARANZIA, NONCHE’ LIMITI DI RESPONSABILITA’ E RIMEDI ESCLUSIVI. I SEGUENTI PROVVEDIMENTI SONO PARTE INTEGRANTE DEL CONTRATTO. PREVIA ACCETTAZIONE DEL PRESENTE CONTRATTO, ALL’UTENTE VIENE FORNITA UNA LICENZA LIMITATA PER L’USO DEL PRODOTTO SOFTWARE.
Il prodotto software Algopipe 4.0, nel seguito denominato SOFTWARE, è protetto dalle vigenti leggi e dai trattati sulla proprietà intellettuale. Il termine SOFTWARE include anche la documentazione relativa, i supporti informatici (se esistono), e ogni aggiornamento o nuova versione dei prodotti, delle loro componenti, della documentazione, dei supporti informatici e/o della protezione hardware eventualmente rilasciati da REDI S.p.A. Il SOFTWARE viene concesso in licenza d’uso limitata e non esclusiva, non viene venduto. Il presente contratto di licenza con l’utente finale potrà subire modifiche o aggiornamenti periodici a nostra esclusiva discrezione. La versione più recente di questo contratto è disponibile all’indirizzo: https://redi.it/downloads/algopipe-4-0/.
1. LICENZA SOFTWARE
1.1 Concessione di licenza. REDI S.p.A. concede all’UTENTE una licenza, non soggetta a sublicenza, non esclusiva, non trasferibile e limitata, avente ad oggetto l’uso del SOFTWARE, alle condizioni riportate nel presente contratto, all’interno del Paese in cui il SOFTWARE è stato ottenuto (AREA). Nel caso in cui il SOFTWARE sia stato ottenuto in un Paese membro dell’Unione Europea (UE), allora AREA indica l’intera UE.
1.2 Utilizzo. L’UTENTE può installare e utilizzare il SOFTWARE su qualsiasi hardware compatibile.
1.3 Reverse Engineering. L’UTENTE non può effettuare alcuna attività di reverse engineering, né decompilare o disassemblare il software.
1.4 Modifiche. L’UTENTE non può modificare, adattare, tradurre, affittare, noleggiare, prestare o creare prodotti derivati basati sul software o su parti di esso.
2. PROPRIETA’ DEL SOFTWARE E DIRITTO D’AUTORE
2.1 Tutti i diritti riservati. Salvo per quanto previsto diversamente in maniera espressa dal presente contratto, la titolarità, la proprietà e ogni diritto o interesse, inclusi a titolo meramente esemplificativo i brevetti, i diritti di autore, i marchi, i segreti industriali e altri diritti di proprietà intellettuale su e in relazione al SOFTWARE e su ogni copia autorizzata fatta dell’UTENTE, restano a REDI Spa e ai suoi fornitori. Il SOFTWARE viene concesso in licenza, non venduto.
2.2 Informazioni Proprietarie. L’UTENTE non può rimuovere dal SOFTWARE, alterare o coprire informazioni proprietarie, etichette o marchi relativi a diritti di REDI spa.
3. LIMITAZIONE DI GARANZIA
3.1 La presente garanzia limitata è la sola garanzia fornita da Redi Spa.
3.2 Inoltre, REDI Spa ed i suoi licenziatari escludono espressamente ogni altra garanzia, termine o condizione, implicita o esplicita, incluse, a puro scopo esemplificativo, le garanzie implicite di commerciabilità, qualità soddisfacente e/o idoneità ad un particolare scopo, relativamente al software e a tutto il materiale scritto allegato. Inoltre, non c’è garanzia contro eventuali interferenze all’utilizzo del software da parte del licenziatario e non c’è garanzia in caso di violazione da parte del software di diritti di proprietà intellettuale di terzi, né che il software sia compatibile con qualsiasi sistema operativo.
3.3 Redi Spa non garantisce che il funzionamento del software sarà esente da interruzioni o sarà privo di errori o che i difetti del software potranno essere eliminati. Nessuna informazione né parere scritto o orale dato da Redi Spa o da un rappresentante autorizzato da Redi Spa potrà costituire una nuova garanzia o comunque un’estensione della presente.
4. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’
4.1 In nessun caso REDI Spa o i suoi fornitori potranno essere ritenuti responsabili nei confronti del licenziatario per qualunque danno consequenziale, incidentale, indiretto o speciale di qualunque natura, né per danni diretti all’attività commerciale, al profitto o ai guadagni, siano essi prevedibili o meno, derivanti dall’uso o dall’impossibilità di utilizzare il software o il materiale scritto allegato, e ciò indipendentemente dal fondamento della pretesa avanzata.
4.2 Le limitazioni di responsabilità previste nel presente articolo 4 si applicano a tutti i danni, comunque causati, e a prescindere dai principi di responsabilità, derivino essi da responsabilità contrattuale, extra-contrattuale (inclusa a titolo meramente esemplificativo la colpa) o altro, anche qualora REDI Spa sia stata avvertita della possibilità di tali danni e a prescindere dal fatto che i rimedi limitati previsti dal presente contratto non abbiano raggiunto il loro scopo essenziale.
4.3 In ogni caso l’UTENTE si assume l’intera responsabilità di qualunque danno eventualmente provocato in maniera diretta e/o indiretta dal SOFTWARE.
5. ALTRI DIRITTI E RESTRIZIONI
5.1 Disciplina del contratto. Il presente contratto è disciplinato della Legge Italiana. Per ogni controversia in merito al presente contratto è competente il Foro di Bologna.
5.2 Lingua. La versione italiana del presente contratto è legalmente vincolante e prevalente in caso di incongruenza tra la versione italiana e le relative traduzioni.
5.3 Privacy. Ai sensi e per gli effetti della normativa nazionale italiana in materia di privacy REDI Spa informa di quanto segue: i dati personali raccolti saranno oggetto di trattamento (nel rispetto della normativa ed, in particolare, del D. Lgs. 196/03) da parte di REDI Spa e di altre società incaricate da REDI Spa per finalità connesse alle proprie attività; responsabile del trattamento dei dati è REDI Spa. L’audit e la raccolta dei dati dell’utente così come l’utilizzo del software da parte dell’utente sono soggetti alla politica sulla privacy di Redi Spa ( https://redi.it/normativa-sulla-privacy/).
5.4 Feedback inviati dall’utente. L’utente acconsente all’invio di dati sull’utilizzo del software ai fini della registrazione, dell’autenticazione, dell’utilizzo, dell’audit antipirateria e dell’esecuzione. Redi Spa potrebbe, inoltre, impiegare i dati sull’utilizzo del Software per statistiche e analisi interne con lo scopo di valutare e migliorare l’esperienza d’uso del software da parte dell’utente individuando le sue preferenze e tendenze che potrebbero essere utilizzate a scopo di marketing e nel rispetto di operazioni e sviluppo commerciale.
REDI Spa – Contratto con l’utente finale per il prodotto software
Bologna, 30 maggio 2014
Ultimo aggiornamento, 30 maggio 2014