STORIA
…DAL 1960 AD OGGI
REDI nasce nel 1960 a Zola Predosa nell’interland di Bologna e fin da subito si propone come un riferimento per i sistemi di scarico in Plastica.
Oggi viene dato per scontato che la plastica sia il materiale principe per queste applicazioni, ma così non era 50 anni fa; un grosso merito nell’imporre questo materiale va sicuramente attribuito a REDI che, per 50 anni, ha fatto ricerca e innovazione, sia dal punto di vista dell’ingegnerizzazione dei processi che dei prodotti.
Il successo di REDI è stato fin da subito di portata internazionale, questo processo di internazionalizzazione ha avuto un’importante accelerazione da quando Redi è entrata a far parte del Gruppo Aliaxis.
Un gruppo presente in 50 paesi del mondo con 15.000 dipendenti, specializzato nel trasporto dell’acqua all’interno ed all’esterno di ogni tipo di edificio. redi_1960
Inizialmente Redi parte come specialista di raccordi per Edilizia e Fognatura, specializzazione che tuttora conserva, e che ha fornito spesso il know how di base per lo sviluppo delle altre gamme di scarico Idrosanitari di cui è ricco il catalogo.
Attualmente, oltre ai prodotti storici che riguardano Edilizia e Fognatura, un ventaglio di cinque sistemi di scarico rende unica l’offerta Redi.
Polipropilene , il sistema che ha conquistato le più ampie fette di mercato
Cryoline, una eccellente soluzione con prodotti che resistono agli impatti alle basse temperature e forniscono un buon livello di fonoassorbenza
Phonoline, il prodotto per scarico fonoassorbente per eccellenza.
Pvc M1 grigio, il classico sistema ad incollaggio.
Polietilene, l’ideale per le realizzazioni particolarmente complicate.
Questa offerta, unita ad una vasta gamma di altri prodotti presenti nel proprio catalogo permette a REDI un importante presenza sia nel mercato edile che in quello sanitario.
I prodotti Redi sono sottoposti a severi controlli di qualità, sia all’interno, che presso i più autorevoli enti in Italia ed all’estero che ne certificano i requisiti.
La certificazione del Sistema Azienda ottenuta da REDI secondo le norme UNI EN 9001: 2008 garantisce ogni fase del processo lavorativo.
La salvaguardia dell’ambiente rappresenta per REDI, in una politica di sviluppo sostenibile, un dovere etico e legislativo e un indicatore di qualità.
Naturale conseguenza di questa filosofia è stato l’ottenimento della Certificazione Ambientale ISO 14001.
50 anni di esperienza, informazioni raccolte ogni giorno sul campo ed una continua attività di ricerca e sviluppo, consentono a REDI di innovare e migliorare ogni giorno la sua gamma di soluzioni per l’Idrosanitaria e l’Edilizia. La soddisfazione dei nostri clienti ed utilizzatori ne è testimone.