SOSTENIBILITA’
.
Il nostro impegno per il rispetto e la tutela dell’ambiente è un obiettivo concreto.
Il rispetto e la tutela dell’ambiente sono da sempre prerogativa essenziale dello sviluppo Redi. Preparazione, dedizione e tenacia hanno permesso di realizzare gamme di prodotti ecocompatibili che durante il loro ciclo di vita garantiscono la massima affidabilità nel completo rispetto dell’ambiente. L’attenzione ecologica di Redi si traduce, oltre che nei prodotti, anche attraverso processi e attività pianificate all’interno della nostra politica ambientale.
Recupero e riciclo dei materiali di scarto, riduzione degli imballaggi per garantire la minore quantità possibile di materiale in eccesso, riciclaggio completo di carta e cartone, risparmio energetico mediante l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia sono solo alcuni esempi pratici dell’operato Redi per il rispetto ambientale. I continui controlli ambientali sia interni che esterni consentono di tener fede agli ambiziosi obiettivi aziendali nonché le molteplici certificazioni.
POLITICA AMBIENTE, SALUTE E SICUREZZA
La politica indica la visione e i valori essenziali di Redi SPA sui temi dell’Ambiente e della Salute e Sicurezza sul lavoro e permette di definire i principi d’azione e gli obiettivi a cui tendere.
La Salute e la Sicurezza dei Lavoratori e la salvaguardia dell’Ambiente rappresentano, in una politica di sviluppo sostenibile, un dovere etico e un indicatore di qualità aziendale fondamentale.
La Redi S.p.A. , in accordo con la politica della Società Capogruppo Aliaxis, si impegna a:
- Mantenere aggiornata una valutazione dei rischi e delle opportunità associati al contesto nel quale opera l’azienda per rispondere in maniera efficace a tutti i portatori di interesse;
- promuovere una cultura della Salute, Sicurezza e dell’Ambiente a tutti i livelli dell’organizzazione finalizzata al miglioramento continuo;
- attuare tutte le azioni necessarie a protezione dell’ambiente e alla prevenzione dell’inquinamento nonché a prevenire infortuni e malattie professionali di tutti i collaboratori dell’azienda interni ed esterni;
- operare in conformità ai requisiti di legge e ai regolamenti applicabili nel campo dell’Ambiente e della Salute e Sicurezza, seguendone costantemente l’evoluzione;
- realizzare un riciclaggio interno dei materiali non conformi e una corretta separazione dei rifiuti finalizzata al recupero e riutilizzo;
- formare, informare, sensibilizzare e coinvolgere il personale affinché si adoperi attivamente e responsabilmente nell’attuazione del sistema di gestione e nel raggiungimento degli obiettivi per la Salute, la Sicurezza e l’Ambiente, a tutti i livelli;
- utilizzare fornitori ed appaltatori qualificati ad operare nel rispetto della legislazione applicabile e di quanto previsto nel sistema di gestione;
La Direzione si impegna, mettendo a disposizione risorse umane, strumentali, ed economiche, a perseguire gli obiettivi di miglioramento continuo del Sistema di Gestione Ambientale e di Salute e Sicurezza dei Lavoratori, conforme alle norme UNI EN ISO 14001 e UNI ISO 45001 come parte integrante della propria attività e come impegno strategico rispetto alle finalità più generali dell’azienda.
La Direzione rende noto questo documento e lo diffonde a tutti i soggetti dell’azienda e lo rende disponibile sul proprio sito web a tutte le parti interessate .
Green Building Council Italia
L’obiettivo principale di GBC è di favorire e accelerare la diffusione di una cultura dell’edilizia sostenibile.
VINYLPLUS
REDI aderisce a VINILPLUS il nuovo impegno decennale dell’industria europea del PVC, la sostenibilità come impegno irrinunciabile.